Le Radici del Sacro

Ultimi contenuti inseriti

Da Matriarchy For Future a Matriarchy Now

Questa estate vi avevamo raccontato del progetto Matriarchy For Future, che fin dal suo lancio ha riscosso un’attenzione crescente a livello internazionale, raccogliendo interesse...

Vedere l’invisibile – Alessandra de Nardis

I riti di iniziazione, proprio perché distinti per genere e sottratti allo sguardo dell’altro, hanno custodito mondi separati, linguaggi simbolici incomprensibili a chi non...

Una visone per il Mondo

Novità da Preistoria in Italia È online una nuova sezione dedicata a Marija Gimbutas, arricchita da immagini poco conosciute al pubblico italiano e da...

Genti smarrite dell’antica Europa – Harald Haarmann e Mariagrazia Pelaia

Genti smarrite dell'antica Europa Civiltà autoctone si sono accese lungo le coste del Danubio, con forti segnali di cultura paritaria e comunitaria. Un omaggio...

Le tontine femminili a Dakar negli anni 2000 – un esempio di civiltà di Francesca Lulli

L’articolo qui di seguito è un estratto di un lontano articolo del 1998 e di parte dei risultati di una successiva ricerca che sono...

The goddess cult in relation to gender equality  – The dynamic process of cultural transition from the One-ness to the many female divinities under...

The goddess cult in relation to gender equality  - The dynamic process of cultural transition from the One-ness to the many female divinities under...

Il ventre sacro e i fucili: come distruggere il potere femminile in pochi (ma significativi) passaggi.

Come osservato nell’articolo precedente, Igbo e matriarcato: una storia africana, i colonialisti inglesi arrivati in Nigeria forti di una presunta superiorità culturale, etica e...

Igbo e matriarcato: una storia africana

In questo articolo cercherò di delineare i tratti principali del potere delle donne igbo gruppo etnico della Nigeria sudorientale, argomento della mia tesi di...

Corpi Danzanti – Alessandra Fumai

Descrivere una cultura a partire dal corpo, a partire dal modo in cui i corpi cadenzano lo spazio rituale e quotidiano, può fornire una...

Sul Crinale del Tempo: un mondo diverso è esistito, un mondo diverso sarà

Sul Crinale del Tempo: un mondo diverso è esistito, un mondo diverso sarà Intervista video a Luciana Percovich di Andreina Brogani, Francesca Colombini,  Francesca Lulli di...

Ultimi articoli

Dea Madre – Luciana Percovich

Nel 2016 Anna Marceddu, raffinata fotografa sarda, dava alle stampe un libro dedicato alla Dea Madre, presenza invisibile che permea la natura e il paesaggio...

Il sacro femminile – dalla civiltà delle madri a quella dei guerrieri

Segnaliamo la conferenza con Luciana Percovich per SABATO 4 Ottobre 2025 alle ore 18.30 presso l’ex Montegranatico – Serramanna   Un viaggio attraverso le immagini...

Fabrizio Bozzetti, Margherita dei ribelli. Sorella, eretica, rivoluzionaria – Irene Starace

Chi è la Margherita, e chi sono i ribelli, del titolo? Le risposte sono: la compagna di fra’ Dolcino e il gruppo di eretici,...

Contributi di:

Autrici di Civiltà
347 ARTICOLI2 Commenti
Brunella Campea
12 ARTICOLI0 Commenti
Daniela Degan
2 ARTICOLI0 Commenti
Giusi Di Crescenzo
6 ARTICOLI0 Commenti
Luciana Percovich
12 ARTICOLI0 Commenti