Momolina Marconi
In Italia abbiamo una “antenata mitica” che prima di noi ha preso a cuore la storia non scritta dei tempi prima della Storia, che con pazienza, costanza ed entusiasmo ha preso in mano i frammenti disordinati di un enorme mosaico distrutto da malevoli o semplicemente incuranti patriarchi, insediatisi sulle spoglie di chi li aveva preceduti, senza rimpianti per un mondo che sprezzantemente giudicavano finito e inferiore alla propria scala di valori.
Ultimi contenuti inseriti
Momolina Marconi
Luciana Percovich, Da Circe a Morgana
Da Circe a Morgana.
Scritti di Momolina Marconi, a cura di Anna De Nardis,
Edizioni Venexia, Roma, 2009.
Anche in Italia abbiamo almeno una “antenata mitica” che...
Momolina Marconi
Momolina Marconi e l’antica dea mediterranea – Sarah Perini
Anche la studiosa italiana Momolina Marconi (1912-2006) ha dedicato la sua vita alla ricerca di una comprensione più ampia delle nostre radici, consapevole dei limiti...
Momolina Marconi
In ricordo di Momolina Marconi
Momolina Marconi (1912-2006), eminente studiosa di letteratura greca e latina, ha insegnato Storia delle Religioni per oltre quaranta anni, a Milano, all’Università Statale di...
Ultimi articoli
Matriarchy for FUTURE – Festival
LEZIONI E WORKSHOP
Matriarcato per il Futuro – Festival
3 – 6 luglio 2025
Kasteel de Berckt, bei Venlo NL
40 km da Duisburg
In questo periodo di sconvolgimenti,...
Rudh, la vera storia di Cappuccetto Rosso – Alessandra de Nardis
Il vento portava l’odore degli animali dalle praterie basse, mischiato a quello più acre della terra ancora umida sotto le felci. Rudh sedeva accovacciata...
Lucie Azema: Donne in viaggio. Storie e itinerari di emancipazione – Irene Starace
Donne in viaggio. Storie e itinerari di emancipazione
Autrice: Lucie Azema
traduzione di Nunzia De Palma,
Roma, Tlon, 2022, pp. 245, € 18,00.
Nell’introduzione l’autrice, giornalista e lei...