Homeparola chiaveRecensioni

Argomento: Recensioni

Dal corpo neutro al cyborg postumano. Riflessioni critiche all’ideologia gender

Invitiamo a leggere un interessante articolo di Luisa Vicinelli delle Matriarcali di Bologna su un libro dal tema importante: Dal corpo neutro al cyborg postumano....

Le vie delle maschere. Itinerario sentimentale attraverso i carnevali sardi – Gabriella Nocentini

In Sardegna si possono ancora vedere dei carnevali tradizionali, che scoprono un mondo molto complesso che si perde nella notte dei tempi, riportandoci ai...

Afrodite svelata – di Maya Vassallo Di Florio

Afrodite Svelata. La scrittura di questo libro, che è un'inedita ricerca su un archetipo originario del femminile, è viva, carica di voglia di amare, gioire,...

Controra – di Katia Ricci

CONTRORA E’ un libro che si presenta nella veste di una riposante lettura da fare danti al caminetto. Ma dopo poche pagine ti cattura il vigore...

M. M. Rivera Garretas: Il piacere femminile è clitorideo – Nadia Lucchesi

Recensione del libro di Maria Milagros Rivera Garretas: Il piacere femminile è clitorideo, traduzione di Barbara Verzini, Edizione indipendente, Collana A mano, 4, Madrid...

Le donne prima del patriarcato – Françoise d’Eaubonne

Ritroviamo dopo 40 anni dalla sua pubblicazione in Italia il libro: Le donne prima del patriarcato della filosofa Françoise d’Eaubonne (Felina editrice -1981). Fu lei...

Le Nove Morgen – Eleonora Ambrusiano

Ho conosciuto Kathy Jones nel novembre del 2019 quando venne al Tempio della Dea di Torino per presentare il seminario esperienziale sulle Nove Morgen;...

La danza della forza – yoga e filosofia per la vita femminile – Recensione di Eleonora Paniconi

La danza della Forza è un libro scritto a quattro mani da Gabriella Cella e Annarosa Buttarelli con i disegni di Jolanda Maggiora Vergano...

Culture dimenticate, i sentieri smarriti dell’Umanità – Recensione di Alberto Castagnola

Con questo titolo è finalmente apparso in lingua italiana un testo di Harald Haarmann, un autore molto noto per chi legge in inglese o...

Maria Vergine e l’eredità precristiana – Nadia Lucchesi

Maria Vergine e l'eredità precristiana di Elisa Ghiggini Edizioni ESTER, Bussoleno, Torino 2020 Ho letto il libro di Elisa Ghiggini su Maria, spinta da un grande interesse,...

Ultimi articoli

Contributi di:

2 ARTICOLI0 Commenti