Homeparola chiaveCentenario Marjia Gimbutas

Argomento: Centenario Marjia Gimbutas

LA NUOVA VECCHIA EUROPA: conferenza internazionale a Vilnius in onore di Marija Gimbutas.

Segnaliamo con grande piacere il programma della conferenza scientifica internazionale che si terrà a Vilnius questo giovedì e venerdì 23-24 settembre in onore di...

Un grande Simposio per celebrare il Centenario della nascita di Marija Gimbutas: 16-18 luglio 2021

L'UNESCO, riconosce Marija Gimbutas come una dei personaggi di spicco cui tributare pubblico riconoscimento internazionale per i meriti ottenuti nel campo della conoscenza e...

L’Eredità di Marija Gimbutas: Intervista a Joan Marler

Nel podcast “Home to Her”, dedicato al Sacro Femminile, la conduttrice Liz Kelly incontra autrici, artiste, insegnanti, poetesse e mistiche, con le quali ha...

“Keramikos, la terra e il fuoco” /108 nomi della Dea – Eleonora Paniconi

“Lungo la mia Via vi è un filo che tutto unisce” non un filo lineare, ma circolare come il tornio del vasaio. Magicamente plasmavo la...

Sul Crinale del Mondo. Un dialogo tra Joan Marler e Vicki Noble

Il testo che qui presentiamo è la Postfazione al volume curato da Joan Marler, From the Realm of the Ancestors. An Anthology in Honor...
00:31:23

Onorare le Crone

Le donne dell'associazione Armonie di Bologna (a partire dal 2000, anno in cui si è svolto a Bologna il convegno Mito e Culto della...

Omaggio per i 100 anni di Marija Gimbutas – Grazia Dentoni

AVE OH MARJIA AVE MARJIA PIENA DI GRAZIA LE SIGNORE SONO CON TE TU SIA DETTA BENE TRA LE DONNE DETTO BENE IL FRUTTO DEL TUO SENNO MARIJA...

I semi della Ricerca

Autrici di Civiltà è un sito nato per rendere visibile il lavoro quotidiano e incessante che le donne fanno in qualsiasi attività di ricerca,...

23 gennaio – Brunella Campea

Madre su Madre vi ho ritrovate, la terra da sempre aspettava paziente le mie mani rapite a scostare pietre. Pietra dopo pietra vi ho ritrovate mentre nel cielo luna e sole disegnavano archi millenari e...

Ultimi articoli

Dea Madre – Luciana Percovich

Nel 2016 Anna Marceddu, raffinata fotografa sarda, dava alle stampe un libro dedicato alla Dea Madre, presenza invisibile che permea la natura e il paesaggio...

Il sacro femminile – dalla civiltà delle madri a quella dei guerrieri

Segnaliamo la conferenza con Luciana Percovich per SABATO 4 Ottobre 2025 alle ore 18.30 presso l’ex Montegranatico – Serramanna   Un viaggio attraverso le immagini...

Fabrizio Bozzetti, Margherita dei ribelli. Sorella, eretica, rivoluzionaria – Irene Starace

Chi è la Margherita, e chi sono i ribelli, del titolo? Le risposte sono: la compagna di fra’ Dolcino e il gruppo di eretici,...

Contributi di:

Autrici di Civiltà
347 ARTICOLI2 Commenti
Brunella Campea
12 ARTICOLI0 Commenti
Daniela Degan
2 ARTICOLI0 Commenti
Giusi Di Crescenzo
6 ARTICOLI0 Commenti
Luciana Percovich
12 ARTICOLI0 Commenti