![symposium-site-flyer](https://www.autricidicivilta.it/wp-content/uploads/2021/06/symposium-site-flyer-696x985.jpg)
L’UNESCO, riconosce Marija Gimbutas come una dei personaggi di spicco cui tributare pubblico riconoscimento internazionale per i meriti ottenuti nel campo della conoscenza e lo sviluppo culturale dell’umanità, ed ha inserito la data della sua nascita tra le sue commemorazioni per il 2021.
La pionieristica ricerca archeologica di Gimbutas, che si è concentrata sulle società europee neolitiche (6500-3500 aC), ha portato alla fondazione di un nuovo campo interdisciplinare, l’archeomitologia e ad una nuova rivoluzionaria comprensione delle credenze, dei rituali, dei simboli e delle strutture sociali di queste prime società.
“Wisdom Across the Ages: Celebrating the Centennial of Archaeomythologist Marija Gimbutas” è il simposio online previsto per il 16-18 luglio 2021, organizzato da The Association for the Study of Women and Mythology (ASWM) in collaborazione con Institute of Archaeomytology.
Il simposio darà risalto alla vita e alle ricerche di Gimbutas e ai recenti sviluppi nel vasto campo dell’archeomitologia; molte sono le partecipazioni importanti di studiose e ricercatrici che parleranno delle civiltà dell’Europa antica e delle culture contemporanee basate sui valori della terra.
Per saperne di più e registrarsi:
https://symposium.womenandmyth.org
Il Programma
programma-simposio