Homeparola chiaveAlessandra de Nardis

Argomento: Alessandra de Nardis

Rudh, la vera storia di Cappuccetto Rosso – Alessandra de Nardis

Il vento portava l’odore degli animali dalle praterie basse, mischiato a quello più acre della terra ancora umida sotto le felci. Rudh sedeva accovacciata...

Vedere l’invisibile – Alessandra de Nardis

I riti di iniziazione, proprio perché distinti per genere e sottratti allo sguardo dell’altro, hanno custodito mondi separati, linguaggi simbolici incomprensibili a chi non...

Fecondità rubata: il corpo della donna nella retorica cristiana – Alessandra de Nardis

Le espressioni "la fecondità della Chiesa dipende dalla Croce", e "la maternità di Maria nasce sotto la Croce", pronunciate dal Papa durante l’omelia, davanti...

Una visone per il Mondo

Novità da Preistoria in Italia È online una nuova sezione dedicata a Marija Gimbutas, arricchita da immagini poco conosciute al pubblico italiano e da...

Prima del patriarcato

Segnaliamo un appuntamento di grande interesse in programma a Pescara: 🗓 Sabato 10 maggio, ore 17:30 Centro Culturale Biblioteca Falcone-Borsellino Via G. Bovio 446, Pescara L'Associazione Preistoria in...

Le nostre parole per dirlo

Quando nel 2016 Autrici di civiltà si affacciava per la prima volta in rete, nasceva come desiderio di alcune donne, provenienti da percorsi di...

Contro la guerra

Non facciamo un evento sulla pace, facciamo un evento contro la guerra. La pace è un ideale troppo alto per il cuore umano, gli uomini...

Dov’è l’origine di questa violenza?

Oggi, 25 Novembre 2022, nella giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne appare finalmente qualcosa di diverso. Le campagne di comunicazione, i giornali,...

Preistoria in Ucraina

Non è un libro questo invito alla lettura ma un breve articolo pubblicato dal museo fiorentino di preistoria il 26 Febbraio 2022; ci parla...

Le donne prima del patriarcato – Françoise d’Eaubonne

Ritroviamo dopo 40 anni dalla sua pubblicazione in Italia il libro: Le donne prima del patriarcato della filosofa Françoise d’Eaubonne (Felina editrice -1981). Fu lei...

Ultimi articoli

Dea Madre – Luciana Percovich

Nel 2016 Anna Marceddu, raffinata fotografa sarda, dava alle stampe un libro dedicato alla Dea Madre, presenza invisibile che permea la natura e il paesaggio...

Il sacro femminile – dalla civiltà delle madri a quella dei guerrieri

Segnaliamo la conferenza con Luciana Percovich per SABATO 4 Ottobre 2025 alle ore 18.30 presso l’ex Montegranatico – Serramanna   Un viaggio attraverso le immagini...

Fabrizio Bozzetti, Margherita dei ribelli. Sorella, eretica, rivoluzionaria – Irene Starace

Chi è la Margherita, e chi sono i ribelli, del titolo? Le risposte sono: la compagna di fra’ Dolcino e il gruppo di eretici,...

Contributi di:

Autrici di Civiltà
347 ARTICOLI2 Commenti
Brunella Campea
12 ARTICOLI0 Commenti
Daniela Degan
2 ARTICOLI0 Commenti
Giusi Di Crescenzo
6 ARTICOLI0 Commenti
Luciana Percovich
12 ARTICOLI0 Commenti