Homeparola chiaveLuciana Percovich

Argomento: Luciana Percovich

Dea Madre – Luciana Percovich

Nel 2016 Anna Marceddu, raffinata fotografa sarda, dava alle stampe un libro dedicato alla Dea Madre, presenza invisibile che permea la natura e il paesaggio...

La civiltà delle donne – Intervista a Luciana Percovich

Intervista a Luciana Percovich di Maria Rosaria La Morgia per Rivista Abruzzese La civiltà delle donne «Il patriarcato è finito, non ha più il credito femminile...

Evelyn Fox Keller, in memoria e gratitudine

La notizia della morte di Evelyn Fox Keller, avvenuta il 22 settembre di quest'anno, all’età di 87 anni, mi ha colpito come la morte...

Sul Crinale del Tempo: un mondo diverso è esistito, un mondo diverso sarà

Sul Crinale del Tempo: un mondo diverso è esistito, un mondo diverso sarà Intervista video a Luciana Percovich di Andreina Brogani, Francesca Colombini,  Francesca Lulli di...

Dalla civiltà delle Madri a quella dei Guerrieri. Immagini, simboli e visione del mondo dal Paleolitico all’Antropocene – Luciana Percovich

A dicembre inizierà un corso online curato da Luciana Percovich con la collaborazione di Morena Luciani e Sarah Perini dal titolo: Dalla civiltà delle Madri...

La visione del sacro nelle culture del paleolitico e neolitico europeo

Per il Ciclo di incontri sul sacro femminile a cura di Barbara Crescimanno dell'associazione CHOROS, pubblichiamo l'intervista avvenuta online sulla pagina Fb di Arci...

Afrodite svelata – di Maya Vassallo Di Florio

Afrodite Svelata. La scrittura di questo libro, che è un'inedita ricerca su un archetipo originario del femminile, è viva, carica di voglia di amare, gioire,...
00:05:03

8 marzo 2021 Giornata Internazionale della Donna: il messaggio di Luciana Percovich

Per celebrare la Giornata Internazionale della Donna, dal sito di UNRIC Italia, Luciana Percovich ci narra la storia di NuKua, la Grande Madre di...

Simboli di vita e di morte a cura di Luciana Percovich

Per presentare questo nuovo libro della collana Le Civette Saggi – Venexia penso che sia illuminante conoscere un po' più da vicino l’autrice, Dorothy...

Donne invisibili nella preistoria, nella storia e nella tradizione religiosa occidentale

Casa delle Donne di Milano 28 gennaio h.18:30 Milano, Via Marsala 8/10 www.casadonnemilano.it Dialogo tra Ginevra Bompiani, Luciana Percovich e Vittoria Longoni sul divino femminile, sulle esperienze di...

Ultimi articoli

Dea Madre – Luciana Percovich

Nel 2016 Anna Marceddu, raffinata fotografa sarda, dava alle stampe un libro dedicato alla Dea Madre, presenza invisibile che permea la natura e il paesaggio...

Il sacro femminile – dalla civiltà delle madri a quella dei guerrieri

Segnaliamo la conferenza con Luciana Percovich per SABATO 4 Ottobre 2025 alle ore 18.30 presso l’ex Montegranatico – Serramanna   Un viaggio attraverso le immagini...

Fabrizio Bozzetti, Margherita dei ribelli. Sorella, eretica, rivoluzionaria – Irene Starace

Chi è la Margherita, e chi sono i ribelli, del titolo? Le risposte sono: la compagna di fra’ Dolcino e il gruppo di eretici,...

Contributi di:

Autrici di Civiltà
347 ARTICOLI2 Commenti
Brunella Campea
12 ARTICOLI0 Commenti
Daniela Degan
2 ARTICOLI0 Commenti
Giusi Di Crescenzo
6 ARTICOLI0 Commenti
Luciana Percovich
12 ARTICOLI0 Commenti