Segnalazioni

Ultimi contenuti inseriti

Il sacro femminile – dalla civiltà delle madri a quella dei guerrieri

Segnaliamo la conferenza con Luciana Percovich per SABATO 4 Ottobre 2025 alle ore 18.30 presso l’ex Montegranatico – Serramanna   Un viaggio attraverso le immagini...

Matriarchy for FUTURE – Festival

LEZIONI E WORKSHOP Matriarcato per il Futuro – Festival 3 – 6 luglio 2025 Kasteel de Berckt, bei Venlo NL 40 km da Duisburg In questo periodo di sconvolgimenti,...

Fecondità rubata: il corpo della donna nella retorica cristiana – Alessandra de Nardis

Le espressioni "la fecondità della Chiesa dipende dalla Croce", e "la maternità di Maria nasce sotto la Croce", pronunciate dal Papa durante l’omelia, davanti...

Una visone per il Mondo

Novità da Preistoria in Italia È online una nuova sezione dedicata a Marija Gimbutas, arricchita da immagini poco conosciute al pubblico italiano e da...

Ma davvero le fiabe sono maschiliste? di Teresa Apicella

Ma davvero le fiabe sono maschiliste? Nel tempo effimero delle riscritture pseudo-femministe, una riflessione sull’origine matriarcale della fiaba Ha fatto molto discutere, di recente, l’uscita della...

Prima del patriarcato

Segnaliamo un appuntamento di grande interesse in programma a Pescara: 🗓 Sabato 10 maggio, ore 17:30 Centro Culturale Biblioteca Falcone-Borsellino Via G. Bovio 446, Pescara L'Associazione Preistoria in...

Françoise d’Eaubonne, un’epopea ecofemminista

Volentieri segnaliamo la serata evento dedicata a Françoise d'Eaubonne che si terrà a Roma il 1° marzo 2025, dalle ore 18:00 presso la sede...

Standout Woman Award: Marta Viola ottiene il prestigioso riconoscimento

Marta Viola, attivista ambientale di cui avevamo già segnalato qui su Autrici un suo lavoro è fra le 20 donne che giovedì 31 ottobre...

Franca Marcomin: Parti in casa a Venezia – Nadia Lucchesi

Leggere il libro di Franca è stata un’esperienza felice, che mi ha portato una serie di doni: la conoscenza di una "storia" che io avevo...

NATURA MISTICA 2024. “LUNGO LA VIA DELLE FONTI”.

Si è appena concluso a Parrano, Fabro e S. Maria di Monteleone d'Orvieto il seminario esperienziale itinerante "LUNGO LA VIA DELLE FONTI" progetto curato...

Ultimi articoli

Dea Madre – Luciana Percovich

Nel 2016 Anna Marceddu, raffinata fotografa sarda, dava alle stampe un libro dedicato alla Dea Madre, presenza invisibile che permea la natura e il paesaggio...

Il sacro femminile – dalla civiltà delle madri a quella dei guerrieri

Segnaliamo la conferenza con Luciana Percovich per SABATO 4 Ottobre 2025 alle ore 18.30 presso l’ex Montegranatico – Serramanna   Un viaggio attraverso le immagini...

Fabrizio Bozzetti, Margherita dei ribelli. Sorella, eretica, rivoluzionaria – Irene Starace

Chi è la Margherita, e chi sono i ribelli, del titolo? Le risposte sono: la compagna di fra’ Dolcino e il gruppo di eretici,...

Contributi di:

Autrici di Civiltà
347 ARTICOLI2 Commenti
Brunella Campea
12 ARTICOLI0 Commenti
Daniela Degan
2 ARTICOLI0 Commenti
Giusi Di Crescenzo
6 ARTICOLI0 Commenti
Luciana Percovich
12 ARTICOLI0 Commenti