Sfruttamento animale e Covid-19

Condividiamo il link ad un interessante articolo di Elisa Murgese, pubblicato sulle pagine di Green Peace Italia il 29 Aprile 2020 dal titolo Allevamenti intensivi, polveri sottili e Covid-19.

Perché il 7% dei decessi mondiali si sono verificati in Lombardia, la regione del nord dove sono avvenuti la metà dei decessi in Italia?
La correlazione tra Covid-19 e tutti gli altri virus che ci stanno colpendo uno dietro l’altro, tra gli allevamenti intensivi e le polveri sottili è sempre più evidente: lo sfruttamento animale è la chiave fondamentale nel passaggio dei virus all’essere umano e tutta la filiera della produzione industriale della carne è un vero scempio insostenibile per il nostro pianeta.
Eppure l’Italia e l’Europa continuano a sostenere il mercato della carne con ingenti sussidi in patria e grandi importazioni dall’estero, per esempio dal Brasile, dove i pascoli per gli animali sono diventati la più grande minaccia alla sopravvivenza della foresta amazzonica.

I corona virus ci costringeranno a un cambio di atteggiamento?

Per leggere l’articolo di Elisa Murgese pubblicato :
Allevamenti intensivi, polveri sottili e Covid-19 di Elisa Murgese