Festival internazionale dal 26 maggio al 2 giugno 2018

Moso
Moso

ORTO BOTANICO DELL’ UNIVERSITÀ DI PALERMO
Festival internazionale dal 26 maggio al 2 giugno 2018
Segnaliamo l’evento palermitano, che si svolgerà all’Orto Botanico e dedicherà la giornata del 2 giugno ai matriarcati del presente e del passato.
Sarà una occasione unica di incontrare dal vivo due donne e due uomini moso, di approfondire la conoscenza della loro cultura.
Questo festival, che si terrà a Palermo dal 26 di Maggio al 2 di Giugno è una manifestazione dedicata all’eccellenza creativa nella varietà delle sue espressioni: la forza mitopoietica della natura, l’azione e la risonanza simbolica dei colori, l’espressione del corpo nella danza e nel movimento, le suggestioni della parola e del suono.
L’eccezionale ricchezza della vegetazione dell’Orto Botanico dell’Università di Palermo fa da scenario ideale per una serie di eventi che ruotano attorno al rapporto tra Natura e Arte. Il programma del Festival consiste in workshop, spettacoli ed è arricchito di conferenze, mostre che trasversalmente intrecciano Artigianato, Arti Visive, Installazioni e Performances.
Vi saranno molti ospiti internazionali provenienti dalla Colombia, dall’Africa, dal Libano, dall’India e dal sud-ovest della Cina, ai confini col Tibet, come i Moso/Mosuo. Per rendere possibile la loro venuta e realizzare questo sogno, chiediamo un aiuto economico, una donazione affinché questi artisti possano prendere parte al Festival come ospiti e in particolare gli esponenti della comunità Moso/Mosuo come testimoni di questo rapporto straordinario con la natura e portatori di pace.
Questo progetto a cura di Francesca Rosati Freeman con la collaborazione di Stefania Renda e Luciana Percovich si inserisce nel progetto più vasto di OrtoInArte che prevede fra l’altro l’arrivo in Sicilia di quattro rappresentanti dell’etnia Moso/Mosuo (due donne e duo uomini) provenienti dal sud-ovest della Cina, un’etnia che per millenni è rimasta incontaminata e che tutt’oggi custodisce una cultura di pace.
Le madri che hanno il ruolo di guida della famiglia e della comunità, sono portatrici di un sapere millenario che viene trasmesso di generazione in generazione e si attua attraverso la terra come dono sacro. In questo contesto la presenza e gli interventi Moso porterebbero un grande contributo alla conoscenza e alla diffusione della loro cultura, valorizzandola e contrastando così il pericolo di grandi mutamenti, alcuni dei quali già in atto.
http://kapipal.com/projects/ortoinarte-festival-crowdfunding-per-i-moso-mosuo/