Gimbutas – Kurgan – Le origini della cultura europea

    Autrice: Marija Gimbutas
    Editore: Medusa Edizioni
    Anno edizione: 2010
    Formato: Paperback
    Pagine della versione a stampa: 174 p.
    EAN: 9788876982095
    € 18,50
    Quella che talvolta si chiama la “casa europea”, la patria dalle comuni radici, è in realtà un terreno di conflitto, di contaminazione, di reciproche influenze, di battaglie e sopraffazioni. Sono qui presentati i testi più rappresentativi di una ricerca durata quasi mezzo secolo che ha portato Marjia Gimbutas a costruire un affresco appassionante delle civiltà che, incontrandosi e scontrandosi tra il IV e III millennio a.C., contribuirono a gettare le fondamenta della nostra identità. La scoperta più significativa è quella di una contrapposizione tra culture stanziali e orde nomadi, tra religioni declinate al femminile e dominanza maschile, tra arte e guerra. I Kurgan erano un popolo di pastori nomadi abitanti delle regioni degli Urali, le cui origini paiono perdersi nella notte dei tempi. Lungo una serie di invasioni o “ondate” colonizzarono il continente europeo, imponendo la propria legge e le proprie ideologie.