Pianeta Terra

Ultimi contenuti inseriti

Sopravvivere allo sviluppo – Scheda Sviluppo Sostenibile? No grazie

"Il male sta nelle parole che la tradizione ha voluto assolute, nei significati snaturati che le parole continuano a rivestire. Mentiva la parola amore,...

Sopravvivere allo sviluppo – Scheda La Mega-macchina*

L’impero di Alessandro e l’impero romano, fondati sulla legione, hanno durevolmente sconvolto i destini del mondo. In queste organizzazioni di massa, che combinano la...

Sopravvivere allo sviluppo – Scheda La Crescita

“chi crede che sia possibile una crescita infinita, in un mondo finito, o è un pazzo o è un economista”. Kennet Boulding (economista) La crescita è...

Sopravvivere allo sviluppo – Scheda Sviluppo

Non è la felicità che conta? Non è per la felicità che si fa la rivoluzione? La condizione contadina o sottoproletaria sapeva esprimere, nelle...

Parole, parole, parole…

In questi tempi, in cui nuovi mezzi di comunicazione si susseguono ed imperversano senza sosta, è assolutamente necessario conoscere bene il significato profondo e...

Natura, Energia e Cura: l’importanza della Natura nella vita quotidiana – Daniela Di Bartolo

Testo e immagini di Daniela Di Bartolo. Giugno 2019. Voglio continuare a essere testimone di utopie possibili pure in questo momento nel quale i monopoli...

Invito alla visione: In questo mondo di Anna Kauber

IN QUESTO MONDO regia di Anna Kauber Il 16 giugno 2019 all'Auditorium Peruzzi di Pescara, nell'ambito della manifestazione TRANSITI, luoghi e percorsi identitari è stato...

Autoformazione

Invito all'autoformazione Guide alla lettura, per capire, faticare meno e divertirsi di più Il metodo qui proposto permette di cogliere immediatamente l’importanza dei problemi e di...

Pianeta Terra: una rivoluzione da costruire

Si è da poco concluso a Pescara il convegno PIANETA TERRA che ha visto un primo confronto e l'intreccio di racconti, riflessioni, studi e...

Ultimi articoli

Matriarchy for FUTURE – Festival

LEZIONI E WORKSHOP Matriarcato per il Futuro – Festival 3 – 6 luglio 2025 Kasteel de Berckt, bei Venlo NL 40 km da Duisburg In questo periodo di sconvolgimenti,...

Rudh, la vera storia di Cappuccetto Rosso – Alessandra de Nardis

Il vento portava l’odore degli animali dalle praterie basse, mischiato a quello più acre della terra ancora umida sotto le felci. Rudh sedeva accovacciata...

Lucie Azema: Donne in viaggio. Storie e itinerari di emancipazione – Irene Starace

Donne in viaggio. Storie e itinerari di emancipazione Autrice: Lucie Azema traduzione di Nunzia De Palma, Roma, Tlon, 2022, pp. 245, € 18,00. Nell’introduzione l’autrice, giornalista e lei...

Contributi di:

Autrici di Civiltà
347 ARTICOLI2 Commenti
Brunella Campea
12 ARTICOLI0 Commenti
Daniela Degan
2 ARTICOLI0 Commenti
Giusi Di Crescenzo
6 ARTICOLI0 Commenti
Luciana Percovich
11 ARTICOLI0 Commenti