Pianeta Terra

Ultimi contenuti inseriti

Il respiro dell’altro

A poco più di due settimane dall’inizio della clausura civile e laica entrata nelle nostre vite, ascoltiamo il metronomo accompagnare un altro spartito del...

Veglia – Anna Maria Civico

una città, 14, marzo, 2020 Quando in paese moriva qualcuno tutti e tutte facevano silenzio. Si passava parola. Si sentivano le campane. Si sentiva avanzare...

Ancora dal Parlamento delle Religioni: Stop Panic Become Organic – Luciana Percovich

Coordinato da Grove Harris, venerdì 16 ottobre 2015, al Parliament of World’s Religions di Salt Lake City (Utah) c’è stato uno sfavillante incontro tra...

Il messaggio di un’Anziana hopi – Luciana Percovich

Come ho già avuto occasione di scrivere, il Parlamento delle religioni del mondo - fondato nel 1893 a Chicago da Swami Vivekananda, Charles Bonney...

O mia bella Madunina

Ieri sera, 11 marzo 2020 in un clima surreale creato dall'annuncio di pandemia mondiale, abbiamo assistito in prima serata televisiva a qualcosa che non...

L’Economia del dono – Genevieve Vaughan

Oggi nel mondo coesistono due paradigmi economici di base, logicamente contraddittori ma anche complementari. Uno è visibile, l'altro invisibile; uno fortemente valutato, l'altro sottovalutato....

L’Australia che brucia e si copre d’acqua: una riflessione sulla relazione fuoco/acqua

Questo è l’inizio de Il Sentiero della Terra. Integrarsi coi ritmi della natura, scritto nel 2004 da Starhawk e tradotto e pubblicato nella collana...

PIL (Prodotto interno lordo): siamo pronte per la fine di questa seduzione autoritaria?

“Non troveremo mai un fine per la nazione né una nostra personale soddisfazione nel mero perseguimento del benessere economico, nell'ammassare senza fine beni terreni....

Breve storia dell’ambiente in Italia – Daniela Danna

Questo articolo recensisce l’interessante libro con il medesimo titolo scritto da Gabriella Corona, ricercatrice del CNR, appunto sulla storia delle trasformazioni che l’ambiente naturale...

Green New Deal

“La fine della civiltà è diventata una possibilità. Ogni giorno in cui non agiamo mettiamo in pericolo la nostra sopravvivenza come specie. Mettiamo in...

Ultimi articoli

Matriarchy for FUTURE – Festival

LEZIONI E WORKSHOP Matriarcato per il Futuro – Festival 3 – 6 luglio 2025 Kasteel de Berckt, bei Venlo NL 40 km da Duisburg In questo periodo di sconvolgimenti,...

Rudh, la vera storia di Cappuccetto Rosso – Alessandra de Nardis

Il vento portava l’odore degli animali dalle praterie basse, mischiato a quello più acre della terra ancora umida sotto le felci. Rudh sedeva accovacciata...

Lucie Azema: Donne in viaggio. Storie e itinerari di emancipazione – Irene Starace

Donne in viaggio. Storie e itinerari di emancipazione Autrice: Lucie Azema traduzione di Nunzia De Palma, Roma, Tlon, 2022, pp. 245, € 18,00. Nell’introduzione l’autrice, giornalista e lei...

Contributi di:

Autrici di Civiltà
347 ARTICOLI2 Commenti
Brunella Campea
12 ARTICOLI0 Commenti
Daniela Degan
2 ARTICOLI0 Commenti
Giusi Di Crescenzo
6 ARTICOLI0 Commenti
Luciana Percovich
11 ARTICOLI0 Commenti