Invito alla lettura

Ultimi contenuti inseriti

Le prime donne medico in Europa: Trotula e la scuola medica salernitana – Chiara Chianese

Trotula de Ruggiero è stata la più famosa delle Mulieres Salernitanae, le donne medico dell'antica e rinomata Scuola Medica di Salerno, dove la scienziata...

Ildegarda di Bingen, symmista Dei – Maria Alessandra Soleti

Non poteva non prendere la parola. E allora lo fa “a occhi aperti”, con i “sensi interni” vigili, attraverso ogni genere di espressione e...

Simboli di vita e di morte nell’età neolitica – Nadia Lucchesi

Ho appena finito di leggere il libro di Dorothy Cameron, Simboli di vita e di morte nell’età neolitica, pubblicato dalla casa editrice Venexia e...

Judy Grahn: Il Sangue, il Pane e le Rose – Giusi Di Crescenzo

IL SANGUE, IL PANE E LE ROSE – COME LE MESTRUAZIONI HANNO CREATO IL MONDO di Judy Grahn Il primo saggio di Judy Grahn sulle mestruazioni...

Il respiro profondo di una nuova era – Daniela Degan

Colei che dà la vita, colei che dà la forma è un libro prezioso, una conchiglia che racchiude frammenti del cosmo e della creazione...

Stefania Renda: “IL MATRIARCATO All’origine le madri?” – Francesca Rosati Freeman

In uno stile fluido e scorrevole, con molta chiarezza e semplicità pur nella complessità del tema trattato, Stefania Renda ci fa girare il mondo...

Simboli di vita e di morte a cura di Luciana Percovich

Per presentare questo nuovo libro della collana Le Civette Saggi – Venexia penso che sia illuminante conoscere un po' più da vicino l’autrice, Dorothy...

La fonte del drago. Alessandra de Nardis – Giusi Di Crescenzo

Un libro che ci racconta un’altra storia. O per meglio dire, ci racconta, della storia dell’umanità, certi passaggi invisibili che sono come il rovescio...

Ancora su Maria Celeste Crostarosa – Il Magistero divino della Madre

Un nuovo invito alla lettura del libro Maria Celeste Crostarosa - Il Magistero divino della Madre di cui abbiamo già parlato. Questa forma di presentazione...

LUPINI VIOLETTI DIETRO IL FILO SPINATO. Artiste e poete a Ravensbrück. Katia Ricci

Katia Ricci, l’autrice di quest’opera egregia, è già nota a lettrici e lettori per aver rivelato artiste come Sèraphine De Senlis, Charlotte Salomon, Mary...

Ultimi articoli

Contributi di:

0 ARTICOLI0 Commenti
2 ARTICOLI0 Commenti