I webinar del Gruppo internazionale dell’economia del dono
Segnaliamo una interessante iniziativa del Gruppo Internazionale dell'Economia del Dono.
Per presentare l'idea dell'economia del dono a un pubblico più ampio, Genevieve Vaughan ha invitato Vandana...
Femminismi, economia politica, ecologia – Federica Giardini
Dicono che l’arrivo dei fondi europei è un’occasione storica, guai a distrarsi. Parlano anche di sviluppo sostenibile, perfino di resilienza. E ripetono in modo...
GENERE E CAPITALE Per una lettura femminista di Marx. Una lettura di Daniela Degan
GENERE E CAPITALE
Per una lettura femminista di Marx
di Silvia Federici, Deriveapprodi, 2020
Una lettura di Daniela Degan
(…) il capitale fu indotto a organizzare la famiglia...
L’Economia del dono – Genevieve Vaughan
Oggi nel mondo coesistono due paradigmi economici di base, logicamente contraddittori ma anche complementari. Uno è visibile, l'altro invisibile; uno fortemente valutato, l'altro sottovalutato....
PIL (Prodotto interno lordo): siamo pronte per la fine di questa seduzione autoritaria?
“Non troveremo mai un fine per la nazione né una nostra personale soddisfazione nel mero perseguimento del benessere economico, nell'ammassare senza fine beni terreni....
Green New Deal
“La fine della civiltà è diventata una possibilità. Ogni giorno in cui non agiamo mettiamo in pericolo la nostra sopravvivenza come specie. Mettiamo in...
Sopravvivere allo sviluppo – Scheda Sviluppo Sostenibile? No grazie
"Il male sta nelle parole che la tradizione ha voluto assolute, nei significati snaturati che le parole continuano a rivestire. Mentiva la parola amore,...
Sopravvivere allo sviluppo – Scheda La Mega-macchina*
L’impero di Alessandro e l’impero romano, fondati sulla legione, hanno durevolmente sconvolto i destini del mondo. In queste organizzazioni di massa, che combinano la...
Sopravvivere allo sviluppo – Scheda La Crescita
“chi crede che sia possibile una crescita infinita, in un mondo finito, o è un pazzo o è un economista”.
Kennet Boulding (economista)
La crescita è...
Sopravvivere allo sviluppo – Scheda Sviluppo
Non è la felicità che conta? Non è per la felicità che si fa la rivoluzione? La condizione contadina o sottoproletaria sapeva esprimere, nelle...